Descrizione
STORIA DELL’ENNEAGRAMMA
L’Enneagramma è un incredibile concentrato di comprensioni filosofiche e matematiche di diverse epoche, culture e tradizioni.
Le origini del simbolo si sono perse nella storia. Tracce antiche dell’Ennegramma si trovano nell’antica Grecia, ma anche in Asia e in Medio Oriente. Poi nel corso degli anni l’Ennegramma è comparso in altre parti del mondo ed il suo impiego moderno può essere ricondotto principalmente a tre persone.
In epoca moderna i personaggi più celebri che l’hanno reso accessibile al pubblico sono stati Georges Ivanovich Gurdjieff che parlava dell’esistenza di tratti di carattere dominanti in ciascun individuo affermando che “L’essenza è la verità nell’uomo, la personalità è la menzogna”.
Successivamente Oscar Ichazo ha ripreso il simbolo dell’enneagramma, per descrivere nove tipi di persona e il viaggio iniziatico dentro sè stessi e poi il suo allievo Claudio Naranjo, psichiatra cileno, ha rivisto le descrizioni fondamentali dei tipi in modelli di carattere, chiamandoli enneatipi.
Da lì in poi molti hanno contribuito alla divulgazione e lo sviluppo della teoria originaria, fondando ognuno un approccio peculiare nello studio e nella ricerca della propria base enneagrammatica.
LE APPLICAZIONI DELL’ENNEAGRAMMA
Nella relazione d’aiuto: facilita e velocizza il necessario processo empatico fra terapeuta e paziente, ma anche tra coach / operatore olistico e il suo cliente. E’ di primario interesse per l’individuazione delle convinzioni limitanti e per la ricerca delle emozioni che creano difficoltà alla persona.
Per la vita di coppia: conoscere i 45 comportamenti automatici che, a seconda delle tipologie, inevitabilmente vengono messi in atto in ogni rapporto, permette di individuare i punti deboli e i punti di forza di ogni coppia.
Per i giovani e il rapporto con i figli: le relazioni e la capacità di comunicazione influiscono in maniera determinante sul modo in cui un ragazzo o ragazza affronterà la vita. Sapere qual è la propria base aiuta il giovane a conoscersi meglio, in modo da valorizzare le proprie doti e correggere le proprie debolezze.
Nel mondo artistico: conoscere a fondo le caratteristiche delle varie personalità aiuta sicuramente chi si occupa di letteratura, cinema o teatro a descrivere meglio i personaggi, rendendoli in questo modo più credibili. Nel campo delle arti visive, pittura, scultura, critica, ecc… può aiutare gli artisti a conoscere più profondamente il proprio mondo poetico e a penetrare in modo più efficace le tematiche e le motivazioni degli artisti del passato.
Per le aziende e l’economia: è evidente quanto possa essere utile in ambito aziendale, soprattutto per quanto riguarda il campo delle risorse umane. Capire per quale compito specifico una persona è più adatta darà migliori risultati all’azienda e maggiori soddisfazioni a chi si trova a svolgere un lavoro che sfrutta le sue caratteristiche migliori. Inoltre la capacità di comunicare in modo assolutamente efficace che si acquisisce tramite questa tecnica facilita il rapporto tra venditori e marketing.
In campo spirituale: l’enneagramma, infine, è un meraviglioso strumento di introspezione, consente di iniziare un viaggio interiore di grande profondità. La conoscenza di sé è sulla base di ogni filosofia e di ogni religione, e saper indagare su sé stessi è fondamentale per la crescita armoniosa e la realizzazione di ogni essere umano.
PROGRAMMA DEL CORSO BASE
- Introduzione all’Enneagramma
- Origini dell’Enneagramma
- I concetti chiave dell’Enneagramma: le frecce, le ali, gli istinti
- Test emozionali per l’autoriconoscimento
- Presentazione dei nove tipi
- Riunione e discussione in gruppo
- Percorsi di crescita individuali
A CHI SI RIVOLGONO I CORSI
- Coloro che hanno iniziato un percorso di lavoro su di sé
- Psicoterapeuti e psicologi
- Insegnanti e formatori
- Counselor
- Coach
- Theta Healer
- Operatori olistici di ogni genere
- Praticanti Yoga ed Arti Marziali
- … ma anche genitori e persone comuni che desiderano conoscere le proprie dinamiche interiori
“Io credo che l’Enneagramma sia davvero il PIÚ PROFONDO strumento che abbia mai conosciuto in oltre cinquant’anni di carriera come dottore, terapista, ricercatore ed insegnante nell’aiutare le persone a trovare, costruire e coltivare sorprendenti, amorevoli, intime e soddisfacenti relazioni.”
Dr. David Daniels
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.